Description
Saturimetro GIMA OXY-5 adulti
Il saturimentro Oxy 5 monitorizza saturazione e pulsazioni attraverso il sensore incorporato.
Utilizzabile indifferentemente ad alta e bassa quota, dall’ospedale all’ambulatorio medico, o semplicemente presso la propria abitazione. Saturimetro non appropriato per un monitoraggio continuo.
Caratteristiche principali:
– Monitoraggio della saturazione e delle pulsazioni cardiache
– Istogramma a display delle pulsazioni
– Calcolo indice di perfusione
– Facile utilizzo con un’operazione chiave
– Allarmi acustici e visivi
– Elevata affidabilità
– Accensione e spegnimento automatico dopo 8 secondi di mancato utilizzo
– Dimensioni contenute e peso estremamente ridotto (solo 50 gr. Batterie incluse)
– Funzionante con due batterie di tipo AAA (autonomia 100 ore)
– Display retroilluminato
– Misurazione dell’Indice di Perfusione (PI)
Cos’è l’Indice di Perfusione?
Il PI è un valore numerico che indica l’intensità della pulsazione nel punto in cui viene posizionato il sensore.
É un valore relativo che varia da paziente a paziente ed in base alla zona in cui viene posto il sensore.
Per valori superiori al 4 la misurazione è ritenuta attendibile.
Applicazioni cliniche: importanza del monitoraggio del PI
– Il punto del corpo in cui si ha il più elevato valore di PI è il luogo ottimale per la rilevazione dei paramentri SpO2 e BPM.
Le performance risultano migliori anche in caso di movimento del paziente.
– Facile riscontro di eventuali cambiamenti nelle condizioni fisiologiche
– Superficiale controllo del sistema nervoso simpatico influente sul tono muscolare
Saturimetro non utilizzabile su bambini con età inferiore ai 5 anni
Caratteristiche tecniche:
LCD Display retroilluminato
Indicazione di batteria scarica
Utilizzo con 2 batterie alcaline (tipo AAA)
Dimensioni: 66 x 36 x h 33 mm
Peso: 50 gr.
Range di misurazione:
SpO2: da 50 a 99
Pulsazioni: da 30 bpm a 240 bpm
Risoluzione:
SpO2: ± 1
Pulsazioni: ± 1 bpm
Accuratezza:
SpO2: ± 2 (per saturazione compresa tra 80 e 99)
SpO2: ± 3 (per saturazione compresa tra 70 e 79)
Pulsazioni: ± 2 bpm
Componenti fotosensibili:
Luce rossa: lunghezza d’onda 660 nm
Infrarosso: lunghezza d’onda 940 nm
Resistenza alla luce circostante:
La differenza tra il valore misurato in una stanza illuminata dalla sola luce naturale e in camera oscura è meno del ± 1.
Resistenza alle interferenze della luce artificiale:
Non si registrano interferenze nella valutazione della SpO2 e delle pulsazioni
Spegnimento automatico:
L’apparecchio si spegne automaticamente dopo 8 secondi di mancato utilizzo
In dotazione:
1 Cordino di supporto
1 Busta di protezione
2 Pile AAA
1 Un manuale utente