Description
Caratteristiche tecniche:
Self test: Questo dispositivo esegue dei test giornalieri, settimanali e mensili di auto-diagnostica. la prova automatica periodica controlla lo stato della batteria, lo stato delle piastre e dei circuiti interni.
– Rilevatore di rumore ambientale e regolazione del volume automatica
– Indicatore di stato della batteria e delle piastre
– Memorizza fino a 5 eventi (3 ore di dati)
– Facile trasmissione dei dati grazie la software CU-EX1 (opzionale)
– Energia 150 Joule adulti/ 50 Joule bambini (con selettore manuale)
– Tempo di carica meno di 10 secondi
– Tempo di carica dopo RCP almeno 6 secondi
Interfaccia utente
– Supporto utente comandi vocali e indicatori led
– Guida RCP comandi vocali per eseguire un corretto massaggio cardiaco (adulti e pediatrico)
– Il display LCD mostra lo stato di carica della batteria, delle piastre e lo stato del dispositivo
– Indicatore della data di scadenza e dello stato di connessione delle piastre
– Monitoraggio massaggio cardiaco
– Regolazione automatica del volume
– Controlli pulsante On/Off, pulsante “I” (di informazione),pulsante scarica
Condizioni operative:
– Resistente all’acqua IPX5
– Resistente alla polvere IP5X
– Temperatura: 0°-43°operativo/standby
– Vibrazioni corrispondente MILSTD810G
Sistema di analisi paziente:
– Analisi paziente ritmi defibrillabili (fibrillazione ventricolare, tachicardia ventricolare)
– Sensibilità/specificità corrsipondente alle nuove linee guida AAMI DF 80
Batteria:
– Tipo DC 12 volt 4.2Ah
– Capacità minimo 200 scariche (150J)
– Durata 5 anni (batteria alta capacità)
Memorizzazione e trasmissione dati:
– Porta IrDA trasmissione dati wireless al PC e SD card (opzionale)
– Memoria interna ECG, eventi
– Capacità di registrazione fino a 5 eventi/ max. 3 ore
– Software di revisione dei dati CU-EX1 (opzionale)
Peso: 2,4kg
Dimensioni unità:
L: 260 mm
P: 256 mm
H: 69,5 mm
In dotazione:
1 Defibrillatore
1 Coppia piastre per utlizzo Adulto o Pediatrico
1 Batteria monouso ad alta capacità (durata 5 anni o 200 scariche)
1 Borsa per trasporto
1 Manuale d’uso
art.35340
L’I PAD CU-SP1 è un defibrillatore facile da usare e sicuro nel suo utilizzo. Esso è infatti dotato di:
1) Indicatore di stato della batteria e delle piastre
Nel piccolo display, visibile anche se il defibrillatore è stato inserito nell’apposita borsa, è possibile vedere gli indicatori di stato della batteria e delle piastre. Alla scadenza delle piastre o a batteria scarica i simboli, inizialmente neri, compariranno a display bianchi. Nello stesso display è rappresentato un cerchio vuoto che indica il buon funzionamento dell’apparecchio. La comparsa all’interno di esso di una X, segnala un malfunzionamento della macchina. Qualora si disponesse del software CU-EX1 (opzionale) installato su un computer, collegando il defibrillatore sarà possibile verificare anche la tipologia del problema.
2) Selezione manuale utilizzo adulto o pediatrico
Qualora non si disponesse delle piastre pediatriche è possibile, collegando al defibrillatore quelle per adulto, selezionare dall’apposito selettore in alto a sinistra la modalità pediatrica e l’energia erogata sarà quella per quest’ultima prevista dall’apparecchio.
3) Volume autoregolabile che lo rende ideale anche negli ambienti rumorosi
Utilizzare un defibrillatore in ambienti molto rumorosi come stazioni, aeroporti o, più in generale luoghi pubblici, può essere davvero difficile in quanto l’utilizzatore può non riuscire a sentire correttamente le indicazioni vocali fornite dal defibrillatore. I-PAD CU-SP1 è in grado di regolare automaticamente il proprio volume proporzionalmente ai rumori emessi nell’ambiente circostante.
4) Rilevatore di massaggio cardiaco: procedure di soccorso in tutta sicurezza
Il defibrillatore i-PAD CU-SP1 è in grado di rilevare se è stata effettuata o meno la manovra CPR. Se non è ancora stata effettuata, invita l’operatore a procedere; in caso contrario, incoraggia l’operatore a continuare, guidandolo nell’operazione. I-PAD CU-SP1 acquisisce e analizza automaticamente l’elettrocardiogramma del paziente per rilevare la presenza di un ritmo e, in caso di un arresto cardiaco, guida l’operatore durante la procedura di soccorso con messaggi vocali e indicatori grafici. Se viene rilevato un ritmo defibrillabile, il dispositivo si carica automaticamente e la scarica della defibrillazione viene emessa quando l’operatore preme il pulsante SHOCK.
5) Piastre pre-connesse per un defibrillatore sempre pronto all’uso
I-PAD CU-SP1 è dotato di piastre pre-connesse alloggiate in un apposito vano posto sotto il defibrillatore. Ciò dà la certezza che il defibrillatore risulti pronto all’uso nel più breve tempo possibile. L’apparecchio inoltre è fornito di una esclusiva tecnologia in grado di effettuare una controllo preciso sullo stato di vita delle piastre stesse. La parte frontale del defibrillatore, infatti, ospita un indicatore luminoso che cambia colore sia 3 mesi prima della scadenza delle piastre sia a piastre scadute. Questa indicazione, puntuale, consentirà di effettuare il riapprovigionamento di nuove piastre in tempo utile.
6) Facile download dei dati
Scaricare le informazioni dal defibrillatore I-PAD CU-SP1, dopo un evento, è ora più facile che mai. Basta installare semplicemente il software CU-EX1 (opzionale) su un computer per poter visualizzare e analizzare l’uso che è stato fatto del defibrillatore. L’apparecchio, inoltre, può memorizzare su una SD memory card (opzionale) fino a 5 eventi con massimo 3 ore di analisi ecg. In tal caso i dati possono essere trasferiti rimuovendo la sd card dal defibrillatore.
Tutorial sull’utilizzo del defibrillatore: